Rassegna Stampa
Un angolo del nostro sito che raccoglie gli aggiornamenti inerenti al percorso del nostro Veneto.#Autonomia
#Editoriali
#Catalogna
Un angolo del nostro sito che raccoglie gli aggiornamenti sul percorso del Referendum della Catalogna
#Mondo
Codice della Strada: Salva Vite o Caccia ai Soldi?
Michele Favero, segretario di Indipendenza Veneta, lancia un’iniziativa singolare e provocatoria: invita tutti i veneti a rispettare rigorosamente i 50 km/h nelle strade urbane ed extraurbane (escludendo le autostrade) a partire dal 15 dicembre, quando entrerà in vigore il nuovo codice della strada.
L’obiettivo? Mettere alla prova il governo e verificare se il nuovo provvedimento abbia davvero lo scopo di salvare vite umane o sia, piuttosto, una strategia per fare cassa attraverso le sanzioni. Favero sottolinea l’iniquità delle multe previste, che pesano enormemente su chi ha redditi modesti, mentre risultano irrilevanti per chi ha disponibilità economiche maggiori.
L’iniziativa di protesta non è solo una sfida al governo, ma anche un richiamo alla responsabilità collettiva dei veneti, invitati a trasformare questa azione simbolica in un gesto di coesione e consapevolezza territoriale.
Magistratura e Politica: Un Sistema da Riformare?
In questo intervento, affrontiamo il tema delicato della magistratura in Italia. La signora Luisa da Verona denuncia una presunta disparità di trattamento tra manifestazioni politiche di sinistra e di destra, evidenziando come alcune decisioni giudiziarie sembrino influenzate da orientamenti politici.
L’avvocato Alessio Morosini risponde, sottolineando che, sebbene si tratti di una piccola minoranza, la magistratura politicizzata ha un impatto significativo sul sistema. Cita come esempio l’Associazione Nazionale Magistrati, che, secondo lui, non dovrebbe esistere, perché amplifica divisioni partitiche all’interno del sistema giudiziario.
Il discorso si conclude con una riflessione sull’importanza di affrontare queste problematiche per garantire una giustizia più equa e indipendente nel nostro Paese.
13 anni di lotta per il Veneto – Indipendenza Veneta in prima linea”
In questo video, la squadra di Indipendenza Veneta – Area Cittadellese racconta l’impegno del movimento per difendere i diritti del popolo veneto.
📌 Parliamo di:
L’importanza del tesseramento per mantenere viva una politica indipendente, senza fondi statali.
Le vere conseguenze della falsa “autonomia” e del centralismo italiano.
Il paradosso del PNRR: fondi tolti ai comuni virtuosi del Veneto per finanziare regioni in dissesto.
Perché indipendenza non è secessione, ma responsabilità e rispetto per le generazioni future.
✊ Da 13 anni lottiamo per il nostro popolo senza fare un passo indietro. Aiutaci a costruire un futuro migliore per il Veneto.
Viva San Marco!
Guardare in Casa Nostra: Le Vere Sfide per l’Italia Oltre i Dazi di Trump
Il professor Luigi Marco Bassani, cittadino statunitense, ha sottolineato una verità spesso ignorata: negli Stati Uniti, si sapeva da mesi che Trump avrebbe vinto le elezioni, mentre in Italia la stampa continuava a propagandare un vantaggio inesistente di Harris. Questo atteggiamento riflette, secondo lui, un giornalismo italiano spesso basato su narrazioni fuorvianti, che spera in una popolazione pronta ad accettare passivamente ciò che viene raccontato, proprio come accaduto in altre situazioni controverse.
Un esempio recente di allarmismo è la questione dei dazi che Trump avrebbe potuto imporre. Ma Bassani chiarisce: anche se fossero stati applicati tutti i dazi promessi, sarebbero stati una frazione rispetto a quelli già imposti dall’Europa alla Cina. Definirsi liberisti, afferma, è ipocrita quando si sostengono politiche protezionistiche che danneggiano l’economia globale.
Tuttavia, il vero problema dell’Italia non risiede nei dazi statunitensi, ma in una pressione fiscale opprimente, che ha ormai superato il 70%. A ciò si aggiunge un problema spesso ignorato: l’evasione lavorativa. Bassani porta l’esempio della Sicilia, dove il numero di dirigenti pubblici è pari a quello di nove regioni a statuto ordinario messe insieme, con costi spropositati e una produttività inesistente.
Questa “evasione lavorativa” rappresenta un’enorme zavorra per il sistema economico, aggravata da una distribuzione inefficiente delle risorse. Il Veneto, con un residuo fiscale di 18 miliardi, vede i suoi fondi tagliati per finanziare regioni come la Campania, con un numero impressionante di comuni in dissesto finanziario.
La vera soluzione, dunque, non sta nel preoccuparsi delle politiche di Trump, ma nel rimettere ordine nei conti interni, investendo in eccellenza produttiva e liberando l’Italia da una gestione inefficiente e dispendiosa. Solo così il nostro paese potrà affrontare le sfide future con una base solida e sostenibile.
L’Indipendenza Veneta: Una Visione per un Futuro Autonomo e Armonioso
Nel cuore del dibattito sull’autonomia e l’indipendenza del Veneto, Michele Favero, segretario di Indipendenza Veneta, espone una visione chiara e ambiziosa: un futuro dove l’autodeterminazione dei popoli sia la chiave per risolvere problemi socio-politici ed economici.
Favero sottolinea il profondo amore per l’Italia, descritta come “il paese più bello del mondo”, ma ne evidenzia la realtà frammentata, composta da tante nazioni senza stato, una visione condivisa anche dall’ex presidente Francesco Cossiga. L’obiettivo non è abbandonare l’identità nazionale, ma valorizzare le autonomie locali all’interno di un modello europeo più giusto e inclusivo.
Criticando l’attuale Europa, definita “delle banche e della finanza”, Favero richiama i padri costituenti e la loro idea di un’Europa dei popoli, dove ogni comunità possa prosperare secondo le proprie specificità, senza essere soffocata da confini arbitrari o politiche centralizzate.
Secondo il professor Carlo Lottieri, citato da Favero, l’indipendenza significa semplicemente “non dipendenza”. Questo modello potrebbe ridurre i conflitti e le spese militari, portando armonia e pace tra i popoli. È un’idea ambiziosa, ma che richiede consapevolezza e determinazione per essere compresa e realizzata.
Evasione fiscale: Veneto tra le regioni più virtuose d’Italia
I dati pubblicati nelle scorse ore dalla Cda di Mestre dimostrano come il Veneto sia una delle regioni con il minor tasso di lavoro sommerso in Italia
(Da Treviso Today)
Lingua Veneta, fondi europei per l’insegnamento e la promozione: lo storico sì della UE
Nessun ostacolo giuridico né istituzionale ad un percorso europeo di revitalizzazione della lingua veneta,
(Da Vicenza Today)
EDITORIALI Il Veneto ha perso la Marmolada
Una disputa lunga 40 anni (con Veneto e Rocca Pietore da una parte, Canazei e Trentino dall’altra) , e ora l’Agenzia del territorio di Roma ha deciso di mettere la parola fine
(Da Il Gazzettino)
Autonomia del Veneto, la bozza di Calderoli: «Sarà legge per l’autunno»
l testo è già stato protocollato a Palazzo Madama: è stato presentato il 21 giugno, ha il numero 518
(Da Il Gazzettino)
L’assessore indipendentista, Silvia Nizzetto: “porto il veneto nelle scuole”
Vuole portare la storia e la lingua della Serenissima nelle scuole.
(Dal Il Corriere del Veneto)
Lo Stato dia di più a chi versa più tasse
La ripartizione dei flussi finanziari dallo Stato alle Regioni deve
LETTURA DA NON PERDERE
(Dal Corriere del Veneto)
l Veneto rinuncia all’inno
Peccato, perché c’erano già delle idee: «La Juditha Triumphas di Vivaldi», «No il Va Pensiero di Verdi»
(Dal Corriere del Veneto)
Al Nord conviene lavorare. Al Sud andare in pensione
C’è più di qualcosa che non va in un Paese nel quale ci sono ampie zone nelle quali un pensionato guadagna più di un lavoratore dipendente.
(Dal Il Sole 24 Ore)
Adunata Alpini, a Vittoro Veneto idolatria di Stato.
Il giorno dopo l’adunata triveneta degli Alpini sono passato nei dintorni di Ceneda e Serravalle: ovunque tricolori,
( di Massimo Vidori )
La crisi del l’occidente si supera a partire dalle identità locali negate
Le spinte indipendentiste crescono in tutta Europa perché il legame con le proprie radici è da sempre parte dell’essere umano.
LETTURA DA NON PERDERE.
(Da La Verità)
L’audace colpo dei soliti secessionisti
Non è chiaro quanti siano gli indipendentisti veneti; sappiamo che esiste la Liga Veneta, Veneto Stato, Progetto Nord-Est, Tea Party Veneto, Pro veneto, Serenissimi,
(Da The vision)
Autonomia, lite tra Zaia e De Luca. E in Rete è attacco ai prodotti veneti
Di che cosa tratta questo elemento? Che cosa lo rende interessante? Scrivi una descrizione d’effetto per attirare l’attenzione del tuo pubblico…
(Da Corriere del Veneto)
Accordo con la Grecia: la Macedonia ha cambiato nome
Il paese si chiama Repubblica della Macedonia del nord:
INTERESSANTE
(Da TPI NEWS)
Simonetta Rubinato presenta l’associazione Veneto Vivo, laboratorio per l’autogoverno
L’associazione, che ha già raccolto parecchie adesioni, si struttura con referenti per ogni provincia per il rilancio di una riforma federale della Repubblica Italiana.
(Da Treviso Today)
Conegliano (TV): festa dei trattori con polemiche all’Istituto Cerletti
Polemiche all’Istituto Enologico Cerletti di Conegliano, dove la preside, prima della tradizionale sfilata per le strade per il fine anno scolastico, ha chiesto agli studenti di togliere le bandiere del Veneto dai trattori.
(Da Rai news)
Ora il governo di Madrid deve far pace con Barcellona
La Spagna ha fatto con tre anni di ritardo quel che aveva fatto il Portogallo nel 2015: la sinistra riformista, uscita sconfitta dalle urne, ha trovato un accordo con la sinistra populista contro la destra. (dal Corriere della Sera)
La nuova ministra per gli Affari Regionali Stefani subito accelera sull’autonomia di Veneto e Lombardia
Esulta il Governatore leghista Fontana: “Quello che tutti i lombardi volevano sentire”
(Da Huffington Post)
La Catalogna vuole la secessione dell’ora
Non soltanto la secessione dalla Spagna, ora la Catalogna vuole abbandonare anche il fuso orario di Madrid per europeizzarsi di più e allineare le sue abitudini a quelle di Parigi, Roma e Berlino che non pranzano alle 14.30 o alle 15, non guardano il film di prima serata alle 22 e ne vedono la fine il giorno dopo. (da il Giornale)
Il Leone di San Marco più grande al mondo pronto a ruggire
Lunga 4 metri e alta 3, pesante 400 chili e fatta in vetroresina.
(Da L’eco Vincentino)
Catalogna: Torra sospende nuovo Governo
Dopo il blocco imposto da Madrid, annunciate azioni legali.
(da Ansa.it)
Scozia, se Brexit va avanti referendum sull’indipendenza
Una volta ottenuta chiarezza sulle modalità dell’uscita del Regno Unito il governo di Edimburgo fisserà la data per un nuovo referendum che consenta di staccarsi da Londra
(Da Rai News)
L’indipendentista Quim Torra eletto presidente della Catalogna
La designazione da parte del Parlament di Barcellona è avvenuta a maggioranza semplice, grazie all’astensione dei 4 deputati anticapitalisti della Cup. (da La Repubblica)
Puigdement: “Spagna stato autoritario e io ho sbagliato a fidarmi di Rajoy”
Il leader indipendentista è deciso a non gettare la spugna. “Farò vivere la repubblica catalana dal mio esilio in Germania”. (da La Stampa)
L’Eta annuncia lo scioglimento: “Non serviamo più”
La conferma in un documento dell’organizzazione terroristica dei Paesi baschi, tutte le strutture saranno sciolte.
(Da La Repubblica)
Giuseppe Nardini e la BPVi: fu detronizzato nel 1996 da parte di Zonin e sappiamo come è andata a finire
Di che cosa tratta questo elemento? Che cosa lo rende interessante? Scrivi una descrizione d’effetto per attirare l’attenzione del tuo pubblico…
(Da Vicenzapiù)
L’Europa dei separatisti
Non sono solo Catalogna e Scozia a inseguire il sogno di una patria su misura. In Europa sono decine i partiti e i movimenti irredentisti.
(Dal Corriere della Sera)
Quelli a cui piace l’Unione europea, ma non il proprio Stato
Non sono solo Catalogna e Scozia a inseguire il sogno di una patria su misura
LETTURA CONSIGLIATA
(Dal Corriere della Sera)
Consulta, il “popolo Veneto” non esiste e non è una minoranza
La Corte costituzionale dichiara l’illegittimità costituzionale della legge n. 28 affermando che «non è consentito al legislatore regionale configurare o rappresentare la “propria” comunità in quanto tale come “minoranza”»
(Da ItaliaOggi)
Scontrino in sardo in un bar, non c’è da stupirsi: questa lingua sta diventando sexy
Eugenia, a Oliena, fa gli scontrini del suo negozio in sardo.
(Da Il Fatto Quotidiano)
Chi ha tradito i curdi
Erano gli eroi della guerra all’Isis. Ma l’Occidente li ha dimenticati.
LETTURA CONSIGLIATA
(Da L’Espresso)
Barcellona, migliaia in piazza: “Libertà per i prigionieri politici”
Un fiume umano, almeno 300 mila persone, ha invaso oggi le strade di Barcellona. Tutti in corteo per chiedere la liberazione di nove esponenti del movimento indipendentista catalano. (Da LaRepubblica.it)
E ora che succede a Puigdemont?
Dopo la decisione inaspettata di un tribunale tedesco, è come chiedersi: cosa ne sarà dei leader separatisti catalani? (Da Il Post)
Catalogna, Puigdemont fermato in Germania. Barcellona in piazza, 87 feriti e 4 arresti
L’ex presidente catalano, di ritorno in Belgio dalla Finlandia, è stato intercettato su un’autostrada dello Schleswig Holstein. Lunedì comparirà in tribunale per decidere l’estradizione in Spagna. Alla notizia è esplosa la protesta nella città catalana: scontri con la polizia (da La Repubblica)
Barcellona, arrestati i due ‘mossos’ che viaggiavano con Puigdemont al momento del fermo
Gli agenti del corpo di polizia catalano avevano preso l’aspettativa per restare vicini all’ex presidente del quale avevano curato la sicurezza.
(da La Repubblica)
L’Onu accoglie il ricorso di Puigdemont
In Catalogna continua la protesta: “Libertà per Carles”. Bloccate le autostrade (da La Stampa)
Alla Catalogna il sogno d’indipendenza è costato caro: 133 euro a testa
Come andrà a finire la sfida indipendentista catalana nessuno può dirlo.
(dal Corriere della Sera)
In Catalogna sono stati arrestati altri cinque leader indipendentisti
Il Tribunale supremo ha anche riattivato l’ordine di arresto europeo per l’ex presidente Carles , che si trova in Finlandia (Da Il Post)
Torrent: “Ens comprometem solemnement a no descansar fins que sigueu a casa”
Di che cosa tratta questo elemento? Che cosa lo rende interessante? Scrivi una descrizione d’effetto per attirare l’attenzione del tuo pubblico… (da A La Carta)
Catalogna, Alta Corte ordina l’arresto per Turull e altri 4 leader
L’accusa è di ribellione: rischiano fino a 30 anni di reclusione. La segretaria generale di Esquerra Republicana, Marta Rovira, lascia la Spagna per evitare l’arresto. Proteste e scontri a Barcellona
(da La Repubblica)
Catalogna, Jordi Sanchez rinuncia a diventare presidente della Generalità
Il leader indipendentista, in detenzione preventiva a Madrid da quattro mesi, ha deciso di rinunciare alla politica nella speranza di riacquistare la libertà (da La Stampa)
CATALOGNA, PUIGDEMONT: “L’INDIPENDENZA NON È L’UNICA STRADA
“Non riesco a immaginare una soluzione senza un negoziato che veda la partecipazione di una terza parte che possa svolgere il ruolo di mediatore.” (da RaiNews)
Catalogna: unionisti tornano in piazza
Per la Guardia Urbana sono 7000, per gli organizzatori 200mila
(da Ansa.it)
Quelli che ancora sognano una VdA indipendente: “Siamo oltre 8000, pronti ad astenerci”
Pays d’Aoste Souverain lancia un appello agli autonomisti: «Presentatevi alle Regionali con una lista unica»
(Da La Stampa)
Il prefetto scrive al sindaco Szumski “Rispetti le Norme”
Di che cosa tratta questo elemento? Che cosa lo rende interessante? Scrivi una descrizione d’effetto per attirare l’attenzione del tuo pubblico…
(Da La Tribuna di Treviso)
Il Nord a due velocità è arrabbiato con la politica
In-sofferente. È il filo rosso che accomuna le condizioni e i sentimenti del Nord del Paese.
(Da La Stampa)
Da Lunedì Lingua Veneta alle Medie
Di che cosa tratta questo elemento? Che cosa lo rende interessante? Scrivi una descrizione d’effetto per attirare l’attenzione del tuo pubblico…
(Da il Giornale di Vicenza)
Autonomia, firmato accordo preliminare. Zaia: «Questa è una giornata storica»
È stato firmato l’accordo preliminare relativo all’intesa raggiunta tra Governo, Regione Emilia Romagna, Lombardia e Veneto in materia di autonomia. A confermarlo Luca Zaiauscendo da Palazzo Chigi.
(Da Il gazzettino)
Documento: Autonomia, firmato accordo preliminare. Zaia: «Questa è una giornata storica»
Copia Dell’accordo Firmato in data 1 Marzo 2018.
Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna: l’autonomia «differenziata» riavvia l’eterna altalena federalista
L’accordo firmato mercoledì fra il governo e le regioni sull’autonomia differenziata (e anticipato nei contenuti sul Quotidiano degli enti locali e della Pa di martedì 27 febbraio…
(Da Enti Locali & PA)
Catalogna: Puigdemont rinuncia
Il presidente deposto catalano Carles Puigdemont ha annunciato questa sera in un video diffuso attraverso le reti sociali che rinuncia “in maniera provvisoria” alla propria candidatura alla rielezione alla presidenza della Generalità. (Da Ansa.it)
Noi veneziani? Non stiamo serenissimi
Di che cosa tratta questo elemento? Che cosa lo rende interessante? Scrivi una descrizione d’effetto per attirare l’attenzione del tuo pubblico…
(Da Corriere Della Sera)
Catalogna: ordinato arresto leader Cup
Mandato per ora solo spagnolo, politica catalana è in Svizzera
(da Ansa.it)
Kosovo, i dieci anni di un Paese ancora diviso
La Corea del Sud è uno dei 115 Paesi che riconoscono l’indipendenza del Kosovo e l’ingresso nello stadio di PyeongChang di quella bandiera blu, con al centro la sagoma del Paese più giovane d’Europa
(Dal Il Sole 24 Ore)
Colomban: da Raggi a Grillo L’Italia del M5S in stile Maduro
L’ex assessore alle Partecipate di Roma: «Vi racconto i 5 Stelle. Che tristezza il caso rimborsi, sembra la cronaca di un partito qualsiasi»
LETTURA CONSIGLIATA
(Dal Corriere.it)
Stampa catalana: “Entro aprile, nuovo mandato di arresto europeo per Puigdemont”
Il leader indipendentista si trova in Belgio. Un precedente mandato di arresto europeo era stato ritirato a dicembre per il rischio di una bocciatura da parte della giustizia belga
(Da La Stampa)
Autonomia: no a bozza Veneto-Lombardia
Zaia: ‘Il gruppo di esperti sta ancora lavorando, stiamo parlando di una bozza di osservazioni, che oltretutto non è stata ancora inviata al Governo’
(Da Ansa.it)
Impasse nella rielezione: la Catalogna non trova l’accordo su Puigdemont
Impasse nella rielezione: la Catalogna non trova l’accordo su Puigdemont
(Il Corriere)
Catalogna, lo sfogo di Puigdemont: è finita, mi hanno sacrificato
Catalogna, lo sfogo di Puigdemont: è finita, mi hanno sacrificato
(Da Il Sole 24 Ore)
La via del federalismo contro il rischio secessione
La via del federalismo contro il rischio secessione
(Dal Corriere della Sera)
«Devo riposare» Lo show di Grillo dopo il «divorzio»
«Devo riposare» Lo show di Grillo dopo il «divorzio»
(Dal Corriere della Sera)
Spagna, no della Corte costituzionale alla nomina ‘a distanza’ per Puigdemont
Spagna, no della Corte costituzionale alla nomina ‘a distanza’ per Puigdemont
(Da La Repubblica)
Antonio Socci: l’eredità del ’68 sarà l’estinzione degli italiani
Antonio Socci: l’eredità del ’68 sarà l’estinzione degli italiani
(Da Libero)
Arrestare Puigdemont in Danimarca”
Arrestare Puigdemont in Danimarca
(Da Ansa)
In primo piano autonomia, pre-intesa vicina? Zaia non tradisca il voto dei veneti
In primo piano autonomia, pre-intesa vicina? Zaia non tradisca il voto dei veneti
(Da dal Web)
Catalogna, oggi s’insedia il nuovo Parlamento: Roger Torrent è il nuovo presidente
Catalogna, oggi s’insedia il nuovo Parlamento: Roger Torrent è il nuovo presidente
(Da Il Messaggero)
Lettura di Parolin e Formisano su Vittorio Emanuele II
Lettura di Parolin e Formisano su Vittorio Emanuele II, Indipendenza Veneta Vicenza Città: irrispettoso ricordare a Vicenza “il re infingardo che sottomise Terre Venete”
(Da Vicenzapiù)
Una riforma federale con autonomia tributaria
È possibile approvare con ampio consenso una riforma federale, senza che nessuna regione ci rimetta? Si. In questo articolo si calcola il massimo di autonomia tributaria possibile, senza dover ridurre la spesa attualmente disponibile in ogni singola regione.
(Da Noise From Amerika)
Il leader curdo Barzani dal Papa dopo il referendum sull’indipendenza
Il leader curdo Barzani dal Papa dopo il referendum sull’indipendenza
(Da Il Messaggero)
Separatisti catalani: ‘Puigdemont sarà rieletto leader’
Separatisti catalani: ‘Puigdemont sarà rieletto leader’
(da Ansa)
Riese, scrive nel curriculum che parla la lingua veneta: assunto in Olanda
Riese, scrive nel curriculum che parla la lingua veneta: assunto in Olanda
(Da La Tribuna)
Puigdemont, Madrid restauri mio governo
Puigdemont, Madrid restauri mio governo
(Da Ansa)
Unimpresa, tra Iva e trappole fiscali stangata da 60 miliardi
Unimpresa, tra Iva e trappole fiscali stangata da 60 miliardi
(Da Unimpresa)
I venetisti esistono e guardano alla Catalogna
I venetisti esistono e guardano alla Catalogna
(Da Corriere della Sera)
Chiamparino: “Il Piemonte pronto ad avviare negoziato con lo Stato per maggiore autonomia”
Chiamparino: “Il Piemonte pronto ad avviare negoziato con lo Stato per maggiore autonomia”
(Da La Repubblica)
Verso le elezioni: gli italiani e la politica? Siamo i più pigri d’Europa
Verso le elezioni: gli italiani e la politica? Siamo i più pigri d’Europa
LETTURA CONSIGLIATA
(Da Il Sole 24 Ore)
Molti veneti vogliono l’indipendenza. Purtroppo
Molti veneti vogliono l’indipendenza. Purtroppo
(Da Corriere della Sera)
Elezioni catalane, Indipendenza Veneta Vicenza: “l’Unione Europea rispetti il volere dei suoi popoli o morirà”
Elezioni catalane, Indipendenza Veneta Vicenza: “l’Unione Europea rispetti il volere dei suoi popoli o morirà”(da VicenzaPiù)
Salvini a Di Maio: «Il referendum sull’euro è una sciocchezza»
Salvini a Di Maio: «Il referendum sull’euro è una sciocchezza»
(Da Il Messaggero)
Lega, ecco il nuovo simbolo: ufficiale l’addio al Nord
Lega, ecco il nuovo simbolo: ufficiale l’addio al Nord
(Da Il Giornale)
La pesante lezione catalana
la pesante lezione catalana
(dal Corriere della Sera)
Chi ha vinto e chi ha perso nelle elezioni catalane
Chi ha vinto e chi ha perso nelle elezioni catalane (da Euronews)
Trionfo dei nazionalisti in Corsica: “Ora vogliamo più autonomia”
Trionfo dei nazionalisti in Corsica: “Ora vogliamo più autonomia”
(Da repubblica.it)
Candidatura a sindaco di Elena Donazzan, Indipendenza Veneta Vicenza Città
Candidatura a sindaco di Elena Donazzan, Indipendenza Veneta Vicenza Città: ci ripensi chi voleva polizia in Catalogna con posizioni che si rifanno a periodo buio della storia
(Da VicenzaPiù)
Il Veneto presenta il conto del referendum, ma la politica si nasconde
Il Veneto presenta il conto del referendum, ma la politica si nasconde
(Da il Sole 24 Ore)
Catalogna, in 45mila in piazza a Bruxelles per l’indipendenza: “Europa, svegliati!”
Catalogna, in 45mila in piazza a Bruxelles per l’indipendenza: “Europa, svegliati!”
(da La Repubblica)
Puigdemont, revocato mandato d’arresto europeo, ma la misura resta in vigore in Spagna
Puigdemont, revocato mandato d’arresto europeo, ma la misura resta in vigore in Spagna
(da La Repubblica)
Vespa: “Lo stato è unitario, attenzione a non rompere il giocattolo”
Vespa: “Lo stato è unitario, attenzione a non rompere il giocattolo”
(Da Corriere di Verona)
Autonomia del Veneto: iniziata a Roma la trattativa tra Regione e Governo
Per il Governatore Luca Zaia si tratta di una “giornata storica” per la nostra Regione. Nel pomeriggio di venerdì le trattative hanno avuto inizio con le prime richieste del Veneto
(Da Treviso Today)
Autonomia al Veneto, la trattativa parte da cinque materie
Autonomia al Veneto, la trattativa parte da cinque materie
(Da Il Mattino)
Prevalenza degli scettici in tempi di Autonomia
Prevalenza degli scettici in tempi di Autonomia
(Da Demos)
Censis: economia in ripresa, trainano industria ed export ma cresce l’Italia del rancore
Censis: economia in ripresa, trainano industria ed export ma cresce l’Italia del rancore
LETTURA CONSIGLIATA
(Da Il Sole 24 Ore)
Caro presidente Zaia, l’autonomia è cultura il Veneto non la coltiva
Il federalismo non è uno slogan ma è pratica e ricerca ecco perché il negoziato con Roma si preannuncia difficile.
LETTURA CONSIGLIATA
(Da Il Mattino di Padova)
Lega, Bossi raduna gli indipendentisti: dopo 20 anni il summit nella sede del ‘Parlamento della Padania’
Lega, Bossi raduna gli indipendentisti: dopo 20 anni il summit nella sede del ‘Parlamento della Padania’
(Da La Repubblica)
Dopo la Catalogna, tocca alla Corsica: il vento dell’autonomismo torna a battere l’Europa
Dopo la Catalogna, tocca alla Corsica: il vento dell’autonomismo torna a battere l’Europa
LETTURA CONSIGLIATA
(Da Linkiesta)
Primarie centrosinistra a Vicenza, Michele Tittonel (IV): “i cittadini diano la preferenza solo ai candidati favorevoli al referendum sull’autonomia del Veneto”
Primarie centrosinistra a Vicenza, Michele Tittonel (IV): “i cittadini diano la preferenza solo ai candidati favorevoli al referendum sull’autonomia del Veneto”
(Da VicenzaPiù)
Il leader islamico se ne va: «Qui da voi troppe tasse, non arrivo a fine mese»
Il leader islamico se ne va: «Qui da voi troppe tasse, non arrivo a fine mese»
(Dal Corriere del Veneto)
Catalogna, Puigdemont all’attacco: “Stop alla presa autoritaria. Indipendenza unica alternativa”
Catalogna, Puigdemont all’attacco: “Stop alla presa autoritaria. Indipendenza unica alternativa”
(da Il Giornale)
Il tracollo delle Venete all’Onu
Il caso delle Popolari Venete approda la prossima settimana, mercoled’ e giovedì, all’Onu.
(Dal Il Mattino)
L’Unione Europea inizia a scoprire che per la repressione in Catalogna deve pagare un caro prezzo
L’Unione Europea inizia a scoprire che per la repressione in Catalogna deve pagare un caro prezzo
(da Ancitalia)
Regione, un altro ex tosiamo in corsa
E tiene banco l’accordo M5s-Plebiscito
(Da il Gazzettino)