Rassegna Stampa
Un angolo del nostro sito che raccoglie gli aggiornamenti inerenti al percorso del nostro Veneto.#Autonomia
#Editoriali
#Catalogna
Un angolo del nostro sito che raccoglie gli aggiornamenti sul percorso del Referendum della Catalogna
#Mondo
Michele Favero: Autonomia Veneta Negata 1 Parte
Michele Favero vuole denunciare l’ostruzionismo politico e giudiziario nei confronti dell’autonomia veneta, difendere l’identità del popolo veneto e sottolineare il ruolo attivo di Indipendenza Veneta nella battaglia per l’autonomia.
“Rispetto” è la Parola dell’Anno 2024: il Valore che Unisce e Rigenera la Società
All’inizio del 2024, siamo usciti con questo opuscolo informativo con tre parole in prima pagina che ho spiegato più volte in televisione e nei social.
Ebbene il 18 dicembre del 2024, secondo l’autorevole Treccani, la parola dell’anno è RISPETTO.
Concedetemi di fare i complimenti al Consiglio Nazionale, ai soci, ai militanti e con un briciolo di narcisismo anche al segretario di questo grande Movimento politico.
Grazie Indipendenza Veneta, non è solo fortuna, ma visione, passione, determinazione.
La politica è spesso nemica della qualità, dei contenuti. Noi vogliamo credere vi possa essere una politica differente.
Michele Favero, segretario Indipendenza Veneta
Marco Della Luna: Moneta, Dipendenza o Indipendenza dei Popoli?
Una Critica al Sistema Economico Globale
Il panorama economico globale odierno mostra come il libero mercato sia spesso distorto in una rete di monopoli che centralizzano il controllo su risorse chiave quali moneta, credito, materie prime, tecnologia e informazione. Questo sistema opera in un contesto di “economia dell’emergenza“, in cui crisi climatiche, sanitarie, finanziarie e belliche perpetuano un modello economico basato non sul libero mercato, ma su un’economia di comando. Tale modello alimenta quello che Campigotto definisce un “socialismo antisociale“, in cui il potere è concentrato nelle mani di élite ristrette, impoverendo la società e svalutando il lavoro umano, che dovrebbe invece essere il fulcro della distribuzione del reddito.
L’Effetto Cantillon e il Dominio del Dollaro
Un esempio emblematico è l’effetto Cantillon, già osservato nella Spagna del Siglo de Oro con l’afflusso di oro e argento dalle Americhe, e oggi evidente nell’economia statunitense. La dominanza del dollaro come valuta di riserva globale ha garantito agli USA un potere strategico ed economico senza pari, ma al contempo ha provocato una profonda deindustrializzazione interna e un impoverimento dell’economia reale, beneficiando principalmente le élite finanziarie.
Geopolitica e Sistemi Economici Alternativi
La crescente competizione tra sistemi, come quello dei BRICS e il modello dollaro-centrico, evidenzia una frammentazione geopolitica che spinge verso l’adozione di valute alternative e piattaforme bancarie autonome. Questo possibile riequilibrio globale porta con sé molte incognite. Il declino del dominio americano potrebbe aprire la strada a una maggiore autonomia per alcune nazioni, ma potrebbe anche dare vita a nuovi assetti di dipendenza per paesi come l’Italia, ancora pesantemente influenzati da poteri sovranazionali.
Autonomia e Identità: Michele Favero a La Voce d’Italia con Enzo Spatalino
Il programma è una rubrica di approfondimento quotidiano condotta da Enzo Spalatino, che ospita Michele Favero, rappresentante di Indipendenza Veneta, per discutere temi come autonomia, identità culturale, rispetto e responsabilità.
Michele Favero critica l’atteggiamento centralista della politica italiana, denunciando il mancato rispetto delle specificità territoriali e le disparità nella distribuzione delle risorse, come i fondi del PNRR.
Sottolinea inoltre l’importanza di preservare tradizioni e valori locali in un mondo sempre più globalizzato.
Durante l’intervento, vengono analizzati temi legati alla politica, alla giustizia e alla gestione economica, evidenziando un forte legame con il territorio veneto e un appello per maggiore autonomia e libertà decisionale.
Alessio Morosin: “L’autonomia del Veneto, un diritto storico tradito dal centralismo italiano”
Nel corso di un’intervista a TV7, Alessio Morosin, esponente di Indipendenza Veneta, ha affrontato il tema dell’autonomia del Veneto, descrivendola come un diritto storico legato alla forte identità e alla tradizione millenaria di autogoverno della regione.
Morosin ha ricordato che la riforma del Titolo V della Costituzione, introdotta nel 2001, fu concepita principalmente per rispondere alle istanze di autonomia del Veneto. Tuttavia, il progetto è stato tradito da un sistema politico incapace di tradurre le richieste in risultati concreti, complice anche il disinteresse di altre regioni italiane. “Molte regioni, come il Molise o la Basilicata, non hanno né le motivazioni né i requisiti per richiedere maggiore autonomia, mentre il Veneto si distingue per capacità economica e identità storica”, ha spiegato.
Morosin ha poi puntato il dito contro la gestione del referendum del 2017, che vide il 98,1% dei votanti esprimersi a favore dell’autonomia, definendolo un’occasione mancata per avviare una vera trattativa con lo Stato centrale. “Con un consenso così ampio, il Veneto avrebbe potuto imporre un dialogo forte, ma la politica non ha saputo sfruttare questa forza contrattuale”, ha dichiarato.
L’esponente indipendentista ha anche criticato la recente sentenza della Corte Costituzionale, che a suo parere ha bloccato il processo di autonomia differenziata, e ha denunciato l’incapacità dello Stato di garantire i Livelli Essenziali delle Prestazioni (LEP), necessari per uniformare i servizi sul territorio nazionale.
“Il centralismo italiano continua a penalizzare l’autogoverno delle regioni, dimostrando la sua incapacità di garantire equità e diritti. Serve un cambiamento radicale per riconoscere il valore dell’autodeterminazione, che non è in contrasto con la Costituzione, ma un diritto preesistente ad essa”.
Guerra (legale) tra Sami e Finlandia: l’unico popolo indigeno europeo vuole mantenere l’autonomia. E l’Onu lo appoggia
Il Comitato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite ha dichiarato illegittime e in violazione del diritto di autodeterminazione…
(Da Il Fatto Quotidiano)
Autonomia. Appello di 30 costituzionalisti a Mattarella, Fico e Casellati: “Garantire il ruolo del Parlamento”
Il testo è stato firmato tra gli altri da tre presidenti emeriti della Consulta: Francesco Amirante, Giuseppe Tesauro e Francesco Paolo Casavola.
(Da Il Fatto Quotidiano)
Catalogna, perché il processo agli indipendentisti riguarda tutti (ma pochi ne parlano)
Questo sta accadendo alle nostre porte. I nostri giornali ne stanno parlando troppo poco. Non giriamoci dall’altra parte. Teniamo gli occhi aperti su quanto sta accadendo nella vicinissima Madrid.
(Da Il Fatto Quotidiano)
La rivolta del nord est
Duro j’accuse dagli imprenditori vicentini a un governo (non bicolore ma unito) contro lo sviluppo economico.
LETTURA CONSIGLIATA
(Da Il Foglio)
Autonomia, Bertolissi: «governo e regione elaborano testo finale»
Ci si è chiesti e ci si sta chiedendo, da più parti, quale sia il ruolo, assegnato dalla Costituzione al Parlamento,
LETTURA CONSIGLIATA
(Da Vvox)
Quella di Venezia è storia mondiale non locale.
Ho uno sccop, … la storia veneta non è storia locale…
(Da La Tribuna di Treviso)
REFERENDUM AUTONOMIA Il fronte del NO lancia coordinamento e proteste. E ora anche gli autonomisti più duri si fanno sentire
Riccardo Szumski – Le proposte fatte dal governo sono autentiche briciole
(Da Corriere di Verona)
Maroni, il Partito del Nord e l’assist a Salvini. Il piano per far fuori i Cinque stelle
…”la Lega è il partito egemone”, …, “ma i ceti produttivi sono presenti soprattutto al Nord e hanno bisogno di una rappresentanza particolare”
(Dal LiberoQuotidiano.it)
Isole Chagos, l’arcipelago che Londra dovrà restituire a Mauritius
La Corte internazionale di giustizia ha formalmente invitato il Regno Unito a rinunciare alla propria sovranità sulle Isole Chagos,
(Da IlGiornale.it)
EDITORIALI Treviso: la lingua veneta diventa materia
L’assessora di Indipendenza Veneta Nizzetto: il Comune inizia i corsi per insegnanti.
(Dal Corriere del Veneto)
Santa Lucia di Piave, dalla giunta Szusmki il sostegno ufficiale alla questione catalana: “l’Europa tace”
La questione catalana è arrivata anche a Santa Lucia di Piave
CHIEDI AL TUO COMUNE DI FARE LA STESSA DELIBERA
(Da Qdpnews.it)
Autonomia delle regioni del Nord, così è una schifezza (ma la questione esiste, e va affrontata)
Per l’ennesima volta la Lega sceglie di non risolvere il problema che ha sollevato dalla sua fondazione.
LETTURA CONSIGLIATA
(Da Linkiesta)
“Caro Zaia, l’Italia è una, lei sta illudendo i veneti imboccando un vicolo cieco”
Lo scontro sulla “autonomia differenziata” delle Regioni: lettera a “Repubblica” della senatrice dei 5 Stelle Paola Nugnes
(Da LaRepubblica.it)
Tasse, il patto col ministro è un gran passo
Giovanardi: Il MEF ha modificato la proposta veneta
(Da Il Giornale di Vicenza)
La lunga notte della Catalogna: nei tribunali e nelle urne spagnole ha già perso, ma l’indipendentismo resta vivo
É ancora notte in Catalogna. É una notte cominciata nove anni fa, il 28 giugno del 2010, quando la Corte ha affondato lo Statuto di Autonomia
LETTURA CONSIGLIATA
(da Atlantico)
Ieri 200mila persone hanno manifestato a Barcellona contro il processo ai leader indipendentisti della Catalogna
Dodici persone dovranno essere giudicate dalla Corte Suprema di Madrid per gli eventi dopo il referendum per l’indipendenza della Catalogna
(da Il Post)
Falsa partenza per l’autonomia Controdossier dei ministri M5S
La frenata del treno dell’autonomia differenziata si intuiva già dalla lettura dell’ordine del giorno del consiglio dei ministri:
(Da Corriere della Sera)
Autonomia, finalmente una battuta d’arresto. Ma è presto per cantare vittoria
Il regionalismo differenziato subisce di fatto una battuta di arresto
(Da Il Fatto quotidiano)
Il divario Nord-Sud, gli errori del regionalismo
… dopo mezzo secolo di regionalismo reale, il Sud nel suo complesso è sempre di più un’altra Italia rispetto al Centro-Nord. E naturalmente nulla permette di credere che l’autonomia regionale differenziata non accrescerebbe il divario esistente.
(Da Corriere della Sera)
La tempesta perfetta manda in crisi il Paese degli opposti sovranismi
Anche in Spagna i populisti sono entrati in partita. La campagna elettorale sarà infuocata
(dal Corriere della Sera)
Autonomia, il testo integrale della bozza d’intesa distribuita ai parlamentari il 4 febbraio
ECCO LA BOZZA DEL DOCUMENTO
(Da ilgazzettino)
Catalogna, il processo ai leader riaccende lo scontro tra Barcellona e Madrid
Inizia a Madrid il processo ai leader indipendentisti della Catalogna accusati di ribellione contro lo Stato spagnolo. (dal Il Sole 24 Ore)
Spagna, la destra si compatta in piazza contro Sanchez: “No a dialogo con indipendentisti catalani. Subito elezioni”
‘Per una Spagna unita, elezioni ora!’, ‘Lunga vita alla Spagna’ sono stati gli slogan più gettonati tra le bandiere sventolate nella centralissima Plaza Colón. (dal Il Fatto Quotidiano)
Autonomia, i vicepremier: siamo pronti
15 febbraio bozza di pre-intesa (Corriere del Veneto)
In Calabria la spesa pubblica pesa sul Pil il doppio che in Lombardia – I nodi dell’«autonomia» in arrivo
In Calabria il peso della spesa pubblica sul Pil è doppio rispetto a Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna.
LETTURA CONSIGLIATA
(Da Il Sole 24 Ore)
Dal PD al M5S, Sud sulle barricate.
Non accetteremo che le funzioni vengano attribuite in base ai fabbisogni standard.
La metamorfosi è completa: la Lega sta uccidendo l’autonomia delle regioni del Nord
La bozza di autonomia per Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna che sarà presentata il prossimo 15 febbraio. (LInkiesta)
LETTURA CONSIGLIATA
Gli artigiani. Basta melina. L’autonomia? Snaturata.
Di che cosa tratta questo elemento? Che cosa lo rende interessante? Scrivi una descrizione d’effetto per attirare l’attenzione del tuo pubblico…
(Da Corriere del Veneto)
Indipendenza veneta: «L’autonomia non si farà mai, sconcertanti i dati sulla povertà»
Questi dati – dice Alessio Morosin leader di Indipendenza Veneta – sono la conseguenza di politiche centraliste, stataliste, irresponsabili, insostenibili e assistenzialiste
(Da Trevisotoday)
Autonomia, il nuovo sacco di Roma: al Nord anche i fondi per le imprese
Miliardi di euro che le regioni che hanno chiesto l’autonomia differenziata, vorrebbero sottrarre alle strutture centrali della capitale, dai ministeri alla Cassa Depositi e Prestiti, spogliando Roma del suo ruolo. Impoverendola.
(Da Il Messaggero)
Morosin: «Il Veneto si attivi per gli indipendentisti catalani in galera»
Da più di un anno sono chiusi nelle carceri spagnole. (dal Il Gazzettino)
Veneto. L’indipendenza? Più realistica dell’autonomia
Il processo avviato dal referendum del 2017 è in evidente stallo, probabilmente in un vicolo cieco.
LETTURA CONSIGLIATA
(Da ytali)
Pd e indipendentisti all’attacco «Che bluff le promesse di Zaia»
Moretti: «I miliardi promessi non arriveranno mai e di costi standard non si parla più» Morosin: «Che fine ha fatto il cronoprogramma di Conte?»
(Da Il Mattino di Padova)
Autonomia. I paletti di Boccia: allo Stato clausole di supremazia.
Summit dei consiglieri regionali del sud.
(Da l Corriere del Veneto)
Autonomia: “rinvio è tradimento del voto dei veneti, pronti al piano b”
“La storia di autogoverno e di sovranità del Veneto ha radici millenarie…
LETTURA CONSIGLIATA
(Dal Vicenza Più)
Ecco gli errori delle élite globali
La bussola per le scelte strategiche che ha sostituito le antiche certezze non ha certamente migliorato le condizioni di vita dei popoli occidentali. (Corriere della Sera)
LETTURA CONSIGLIATA
E ora le élite si mettano in gioco
Ecco come il mondo si è diviso e come l’era digitale ha amplificato la rabbia di chi non si sente parte del “Game”. E come uscirne vivi.
LETTURA CONSIGLIATA
(Dal La Repubblica)
«Veneto, continua il saccheggio centralista. Grazie a Salvini e Zaia»
Gli spettri di ottusità, isolazionismo, egoismo che vengono associati al movimento indipendentista dalla propaganda unionista italiana, sono paravento.
LETTURA CONSIGLIATA
(Dal Vvox)
La Germania ha tradito l’euro
La Germania ha tradito l’euro
(Da Next)
Industriali del sud in rivolta “Con l’autonomia Italia a rischio”
“Secessione mascherata”
(Da Corriere del Veneto)
Gettito, per Bankitalia siam già vicini ai 9/10
La denuncia del capogruppo PD, Fracasso.
(Da Il Giornale di Vicenza)
Gli indipendentisti veneti alle elezioni
l Movimento Politico Indipendenza Veneta e Siamo Veneto comunicano la decisione di correre insieme alle elezioni amministrative del 2019.
LETTURA CONSIGLIATA
(Dal Vicenzareport)
Autonomia, i parlamentari veneti diano ultimatum a Salvini e Di Maio
Anche al Sud servirebbe una migliore gestione del bilancio statale e uno stop all’assistenzialismo.
(Da Vvox)
L’autonomia poco speciale di una maggioranza divisa
Nel suo libro Maroni teme che si voglia mantenere lo status quo. «Salvini all’epoca del referendum sull’autonomia .. non si dannò l’anima. Anzi qualcuno sostiene…che abbia fatto il tifo per il no».
LETTURA CONSIGLIATA
(Da Corriere della Sera)
REFERENDUM AUTONOMIA Svimez: col nuovo federalismo a rischio l’unità del Paese. D’Amelio ne parlò al Quirinale
IL MEZZOGIORNO A RISCHIO ISOLAMENTO. “Di fronte alle richieste di autonomia
(Da Nuova Irpinia)
Carlo Cottarelli a Pietro Senaldi: “Fossi stato premier avrei tagliato le tasse.”
«Il male vero dell’Italia è la spesa pubblica inefficiente. L’ autonomia regionale potrebbe fare molto in direzione di una gestione più oculata della spesa.
LETTURA CONSIGLIATA
(Da Libero)
L’autonomia bloccata dai troppi rinvii e centralismo ottuso alimenta il deficit
I veneti dopo il referendum del 22 ottobre 2017 attendono
LETTURA CONSIGLIATA
(Da Corriere delle Alpi)
Autonomia del Veneto e l’inganno di Natale: “Ci dite la verità?”
….Questi leghisti che da decenni sbraitano in veneto cos’hanno intenzione di fare ora? … vogliono scendere in strada per pretendere quello che la Lega ha promesso e finora non ha concesso?
(Da Alto Vicentino on line)
Veneto, Giorgetti all’autonomia: «L’avrete ma ci saranno più tasse». Poi arriva la smentita
Le dichiarazioni del sottosegretario leghista venerdì pomeriggio a Radio2
(Da Corriere del Veneto)
Nasce l’Asenblèa Veneta
Sabato 1 dicembre, ha preso l’abbrivio quella che potremmo definire la prima «organizzazione single issue» (per singola questione) veneta,
(Dal L’Indipendensa Nuova)
Lega e Cinque Stelle litigano: ma chi frena l’autonomia?
L’autonomia ormai è il quarto segreto di Fatima. Bisogna avere fede
LETTURA CONSIGLIATA
(Da Corriere del Veneto)
Comuni trevigiani al collasso, i sindaci scrivono a Conte, Tria e Stefani
10 richieste a Governo e Parlamento sottoscritte dai primi cittadini della Marca per l’autonomia finanziaria degli enti locali
(Da TrevisoToday)
Se il Veneto deluso si smarca dal Carroccio
È passato ormai più di un anno da quando l’elettorato del Veneto si è recato in massa alle urne per chiedere l’avvio di un processo riformatore volto a garantire una maggiore autonomia.
(Dal lgiornale.it)
Di Maio, autonomia Veneto in Cdm
Veneti hanno votato referendum che non deve essere disatteso
(Da Ansa)
Nel 1993 Cosa nostra voleva fondare un partito per l’indipendenza della Sicilia
Matteo Messina Denaro e Leoluca Bagarella nel 1993 pensavano davvero che fosse possibile riprendere, con l’aiuto degli Usa, la strada indipendentista per la Sicilia.
(Dal topnews)
La rivoluzione della Lega: Salvini adotta il Tricolore come logo
Il cambiamento della comunicazione per Salvini e la Lega: compare uno “scudo” con il Tricolore, sempre più utilizzato
(Da ilgiornale.it)
Il sindaco di Santa Lucia di Piave scatenato: dopo i “nasest ” ecco i “maridadi in Veneto”
Dopo il certificato di nascita con la dicitura dialettale «nasest in Veneto», … Riccardo Szumski pensa anche agli sposi. … un certificato ufficiale che porterà la dicitura «maridadi in Veneto».
(Da ilgazzettinotreviso.it)
TG5: questo è il Veneto, questi sono i veneti
IL VIDEO : Il TG5 fa vedere a tutta Italia di cosa è capace il Veneto.
In sole due settimane dalla devastazione del maltempo
(Dal TG5)
«Veneti marcite con i vostri alberi» Scatta la denuncia
«Se fosse per me vi farei marcire insieme al legno delle vostre foreste abbattute».
(Da l Giornale di Vicenza)
In Veneto, la devastazione dell’altopiano di Asiago
La devastazione del Veneto. Video
(Da La 7)
La Nuova Caledonia dice no all’indipendenza dalla Francia. Macron: “L’unica via è il dialogo”
L’esito previsto del referendum è un no all’autonomia da Parigi, con il 56,4% dei voti su 95% scrutinati. (larepubblica.it)
La Nuova Caledonia al voto per l’indipendenza dalla Francia
Domenica referendum nell’ultima colonia francese,
(Dal Corriere della Sera)
Catalogna, la procura chiede il carcere per gli indipendentisti: 25 anni a Junqueras
La procura spagnola ha infatti chiesto condanne sino a 25 anni di carcere per i leader indipendentisti catalani (Cronachedi.it)
Ora Lega e M5S litigano sull’Autonomia delle Regioni
Sull’Autonomia delle Regioni i pentastellati, alla faccia del tanto sbandierato rispetto del contratto di governo, stanno ponendo un grande freno.
(Da ilgiornale.it)
Salvini vara la nuova Lega: via dal simbolo Alberto da Giussano, sarà «sovranista» per statuto
Lega per Salvini premier, il partito destinato a sostituire in tutto e per tutto la vecchia Lega Nord per l’Indipendenza della Padania
(Dal Corriere della Sera)
REFERENDUM AUTONOMIA Autonomia in bilico
Il ministro: sensibilità diverse nel Governo ma sono ottimista D’Incà (5 Stelle): «No a scelte affrettate, rischiamo tensioni»
(Da Il Mattino di Padova)
17 ottobre, Renzo Fogliata: “Ieri 221 anni dall’infame spartizione della Veneta Repubblica”
Il 17 ottobre sono stati 221 anni dall’infame spartizione della Veneta Repubblica per mano di Francia ed Austria, con il trattato di Campoformido.
(Da Vicenza Più)
“Palco preso d’assalto da esponenti leghisti”
Musi lunghi dopo l’inaugurazione. Gentilin “Gli accordi non erano questi”
(Da Il Giornale di Vicenza)
Puigdemont a Euronews: “Penso a un progetto federalista per la Catalogna”
Per Puigdemont essere catalano significa essere un democratico, quando si rivendica il diritto all’indipendenza si deve essere per forza un democratico per costruire un paese democratico. (da Euronews)
Leader dei movimenti catalani in carcere senza processo. Amnesty accusa: “Liberateli subito
Una condizione, quella dei Jordi, che viene criticata aspramente da Amnesty International: «Devono essere rilasciati immediatamente – dichiara il direttore per l’Europa, Fotis Filippou – non c’è nessuna giustificazione per la detenzione (La Stampa)
La cultura veneta verrà insegnata in tutte le scuole
Stamattina a Venezia firmato ill protocollo tra il presidente della Regione Veneto Luca Zaia e il ministro dell’Istruzione Marco Bussetti per l’ingresso della storia e della cultura veneta nei programmi scolastici.
(Da L’Arena.it)
EDITORIALI Vicenza, inaugurato il maxi leone di Trissino
TRISSINO (Vicenza) Il velo è stato tolto ed ora il «Leon» domina la Valle dell’Agno dall’alto del suo piedistallo.
(Da Corriere del Veneto)
Italia finita per l’egoismo del Nord
Il progetto di autonomia del Veneto spaccherà il Paese e porterà povertà al Sud. Uno scandalo che passa nel silenzio generale.
(lagazzettadelmezzogiorno.it)
I veneti tornano a emigrare: diecimila in fuga nel 2017
In tutto sono cinque milioni, negli ultimi anni sono soprattutto i giovani a lasciare la regione per cercare una occupazione in Inghilterra, Cina, Australia e Brasile
(Da La Tribuna)
Catalogna, Strasburgo boccia ricorso
Le multe imposte dalla Corte Costituzionale spagnola ai membri delle commissioni elettorali formatesi per il referendum sull’indipendenza della Catalogna non hanno violato la Convenzione europea dei diritti umani (da Ansa)
La Corte Costituzionale ha vietato di esporre la bandiera veneta negli uffici statali
Pesante sentenza emessa dai giudici. La bandiera con il Leone di San Marco non potrà più essere esposta negli uffici pubblici
(Da TrevisoToday)
Le ricette del sindaco-medico in dialetto veneto: indagine dell’Ordine
Le ricette scritte in lingua veneta da Riccardo Szumski, sindaco-medico di famiglia di Santa Lucia di Piave,
(Da Treviso Il Gazzettino.it)
I diritti umani calpestati. E noi zitti
Le ingiustizie non conoscono la geografia. E identico è il nostro disinteresse
LETTURA CONSIGLIATA
(Da Corriere della Sera)
La Catalogna cresce (ancora) più della Spagna
Si è dimostrata infondata la paura che l’instabilità politica potesse colpire duramente un’economia come quella catalana da 220 miliardi di euro (pari a un quinto del Pil nazionale) ….il Pil catalano è cresciuto …. Superando sempre la Spagna. (da Il Sole 24 Ore)
Si riaccende la tensione a Barcellona: scontri tra la polizia e i separatisti
Si riaccende la mobilitazione indipendentista alla vigilia dell’anniversario del referendum “cancellato” da Madrid: guerriglia urbana (La Stampa)
Il Comune veneto che regala il certificato di nascita in dialetto (e con gonfalone) ai nuovi nati
A Santa Lucia i nuovi nati riceveranno il certificato di nascita veneto,
(Da ilgazzettino.it Treviso)
Lega, i salviniani si prendono il partito Con Zaia nel mirino veterani e sindaci
….Non siamo alla liste di proscrizione. Ma nel mirino ci stanno finendo in molti. Non solo Zaia e i suoi fedelissimi.
(Da La Tribuna di Treviso)
Veneto, firmata l’intesa: la storia dell’emigrazione veneta verrà studiata a scuola
La storia dei cinque milioni di veneti emigrati nel mondo dall’Unità d’Italia al secondo Dopoguerra diventerà materia di approfondimento nelle scuole del Veneto.
(Da Qdpnews.it)
Veneto, 50mila euro per regalare ai neonati la bandiera di San Marco
A Santa Lucia di Piave l’iniziativa sarà subito attiva e verrà finanziata con risorse private. Szumski non ha voluto aspettare l’arrivo dei fondi regionali.
(Da La Repubblica.it)
Posato il leone di San Marco più grande del mondo
Lunga 4 metri e alta 3, pesante 400 chili e fatta in vetroresina. E’ la più grande statua al mondo raffigurante il Leone di San Marco
(Da L’Eco Vicentino)
Autonomia, piano da cinque miliardi
Nel corso del dialogo col governatore Luca Zaia, lunedì, nell’aula magna dell’università di Padova, il ministro per gli Affari regionali Erika Stefani ha tentato di mettere alcuni punti fermi al burrascoso dibattito sull’autonomia
LETTURA CONSIGLIATA
(Dal Corriere del Veneto)
Diada 2018: Imatges i vídeos de la manifestació
Immagini e video della Diada 2018 (Via Web)
Un milione di catalani in piazza: “Ora facciamo la repubblica”
Grande manifestazione degli indipendentisti a Barcellona. Nuova sfida al governo spagnolo: “Liberate i prigionieri politici” (La Stampa)
La mia Schola italica a Venezia contro le regressioni nazionaliste
Scrissero di lui che era un protoleghista venuta da un’altra epoca
LETTURA CONSIGLIATA
(Dal Corriere di Verona)
Petizione “No alla secessione dei ricchi”, Indipendenza Veneta: “magari si trattasse di secessione…”
La petizione si chiama «No alla secessione dei ricchi» – è scritto in un comunicato diffuso da Indipendenza Veneta – ed ha già raccolto oltre 8.500 firme.
LETTURA CONSIGLIATA
(Da Vicenza Più)
Nordisti e sudisti sempre colpa degli altri
Caro Bruno,
La sua lettera conferma una cosa che ho sempre pensato. La convinzione dei nordisti, secondo cui il Settentrione sarebbe come la Baviera se non fosse gravato dal peso del Sud, va di pari passo con quella dei sudisti,
(Dal Corriere della Sera)
Governo spagnolo fa causa alle autorità della Catalogna
Il ministero degli Esteri spagnolo presenterà un esposto contro il governo catalano per la riapertura delle sue sedi di rappresentanza all’estero, hanno fatto sapere da Madrid.
(da Sputnik Italia)
Il TAR boccia il referendum per la separazione tra Venezia e Mestre
Il Tar ha bocciato il referendum sulla separazione tra Venezia e Mestre. Di conseguenza il 30 settembre non si andrà a votare.
(Da Il Nuovo Terraglio)
È il Veneto la regione più amata dagli stranieri, 48,3 mln di presenze
Sono cinque le destinazioni regionali nelle cui offerte ricettive, in valore assoluto, si concentra circa il 70% dei visitatori esteri. Al primo posto il Veneto
( La Nuova di Venezia e Mestre )
Il Canada ha trovato la soluzione all’immigrazione?
È uno dei paesi al mondo con la più alta percentuale di stranieri, il multiculturalismo è tutelato dalla costituzione e non ha partiti xenofobi: perché?
(Da Il Post)
Veneto, ‘bandiera S.Marco a nuovi nati’
Di che cosa tratta questo elemento? Che cosa lo rende interessante? Scrivi una descrizione d’effetto per attirare l’attenzione del tuo pubblico…
(Da ANSA Veneto)
Il nord vuole l’autonomia vera
Di che cosa tratta questo elemento? Che cosa lo rende interessante? Scrivi una descrizione d’effetto per attirare l’attenzione del tuo pubblico…
(Dal ll Foglio)
Appello docenti contro l’Autonomia
Oltre mille persone – in gran parte docenti, giornalisti, economisti – hanno lanciato una petizione dal titolo “No alla secessione dei ricchi”
(Da ANSA)
Autonomia, il Veneto in fuga con la cassa: l’Italia divisa tra ricchi e poveri
I territori ricchi hanno più diritti degli altri. La Costituzione dice una cosa un po’ diversa, ma il Veneto è convinto che «il principio costituzionale di uguaglianza» preveda tre componenti
(Dal Il Mattino di Napoli)
Corte archivia estradizione
Di che cosa tratta questo elemento? Che cosa lo rende interessante? Scrivi una descrizione d’effetto per attirare l’attenzione del tuo pubblico…(da ANSA)